Progettazione, Installazione e Manutenzione Linee vita e Sistemi Anticaduta

LA SICUREZZA PER I LAVORI IN ALTEZZA

Sport Studio progetta ed installa Linee Vita su misura per ogni tipo di immobile ed altri sistemi di sicurezza anticaduta. La nostra esperienza si basa su 20 anni di attività e centinaia di impianti realizzati su abitazioni private, edifici industriali, pubblici, religiosi, incluse costruzioni di rilevanza storica ed architettonica.

“Al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità di chi accede alla copertura
in fase di manutenzione ordinaria e straordinaria
[…], compresa l’attività
di ispezione, in particolare con riferimento alla prevenzione delle cadute
dall’alto, è fatto obbligo di prevedere specifiche misure di sicurezza
per l’accesso, il transito e l’esecuzione dei lavori in copertura.”

[REGIONE PIEMONTE Legge regionale 25 marzo 2013, n. 3]

  • IN SICUREZZA SEMPRE: la linea vita è permanente e pronta all’utilizzo in ogni momento, per poter effettuare interventi anche urgenti e non programmabili, come sistemazione tegole, regolazione antenne, pulizia gronde. Garantisce la sicurezza personale e tutela il proprietario o conduttore rispetto alla responsabilità verso professionisti e ditte incaricate di effettuare lavori.
  • VELOCE: si installa in 1 giorno lavorativo sulle case e massimo 3 giorni per gli edifici più grandi. Si riducono i tempi di completamento degli interventi di manutenzione, in quanto non si deve progettare ogni volta un nuovo sistema di sicurezza e non sono previste pratiche amministrative quali ad esempio la richiesta di occupazione del suolo pubblico
    necessaria invece per i ponteggi montati su strada.
  • CONVENIENTE: la linea vita è più economica rispetto ad altri impianti per i lavori in altezza; è un investimento che ripaga perché sempre utilizzabile per anni. Il costo è deducibile fino al 50% grazie agli incentivi per la ristrutturazione e l’IVA è agevolata al 10%.
  • FUNZIONALE: è una soluzione con un minimo impatto visivo, che non influenza l’estetica dell’edificio. La linea vita consente di evitare l’ingombro temporaneo di cestelli o ponteggi, e rappresenta l’alternativa alle situazioni in cui non sia possibile collocarli o dove lo stabile sia di difficile accesso.
  • ApprofondimentoTecnico
  • Approfondimento_Normativo

1. Sopralluogo (gratuito nel raggio di 100 km da sede di Ivrea – Torino)
È fondamentale per progettare la soluzione più adatta all’edificio, tenendo conto sia delle esigenze tecniche che delle richieste del committente, come ad esempio l’aspetto estetico.
Consente inoltre di effettuare una prima ispezione della copertura, individuando eventuali criticità.

2. Preventivo
Grazie al sopralluogo, possiamo stimare correttamente il costo dell’opera che viene fissato nel preventivo, unitamente alla stima puntuale dei tempi di lavorazione. Forniamo uno schema dettagliato dell’impianto da installare, dell’elenco degli elementi e dei componenti di fissaggio da applicare alle strutture portanti dell’edificio.

3. Installazione
Prima dell’inizio dei lavori la committenza riceve il Piano operativo di sicurezza (POS) che determina i sistemi di messa in sicurezza temporanei degli installatori, il Documento unico di regolarità contributiva (DURC) dell’azienda ed i documenti relativi a qualifiche/abilitazioni del personale. L’installazione viene eseguita da tecnici qualificati e completata con il totale ripristino della copertura, con particolare attenzione all’impermeabilizzazione. I materiali sono garantiti 10 anni dai produttori.

4. Documentazione
L’installazione viene completata dalla fornitura e spiegazione del manuale d’uso; dotato di dettaglio fotografico delle operazioni di utilizzo dell’impianto anticaduta e dalla posa della segnaletica. La documentazione si completa con l’elaborato tecnico della copertura (ETC) comprensivo di: elaborati progettuali, calcoli strutturali, certificazioni dei materiali a cura di un ingegnere abilitato; certificato di corretta installazione corredato da report fotografico degli elementi installati e dei sistemi di ancoraggio. Forniamo anche la consulenza per l’acquisto dei Dispositivi protezione individuale (DPI) come imbrago, lounge, casco, moschettoni… adeguati al sistema anticaduta installato.

5. Manutenzione
Proponiamo un programma di manutenzione (un intervento di controllo ogni anno), con rilascio di certificato e documentazione fotografica. L’intervento di manutenzione consente di avere un’occasione di controllo periodico della copertura. La copertura RC su difetti da installazione è rinnovabile in caso di manutenzione a cura di Sport Studio.

PER UN PRIVATO

Ti consentiamo un accesso sicuro al tetto della tua casa, di facile utilizzo e sempre pronto all’uso, per effettuare ispezioni, manutenzioni, pulizia gronde, installazione e pulizia impianti fotovoltaici ed antenne, e per ogni altro lavoro eseguito personalmente o da addetti specializzati. Ricordiamo che il proprietario o conduttore che deve far eseguire lavori sulla copertura (tetto) o comunque ad altezza superiore ai 2 metri, ha la responsabilità di verificare che siano predisposte le necessarie misure di sicurezza per il professionista che ha incaricato o per i lavoratori impiegati dalla ditta fornitrice.

PER UN AMMINISTRATORE DI STABILI E CONDOMINI

Ti offriamo uno strumento per agevolare il tuo lavoro: la linea vita consente di intervenire tempestivamente sulla copertura e rispondere immediatamente ad eventuali richieste da parte dei condomini o risolvere problemi occorsi allo stabile. La spesa dell’impianto consente ai condomini un risparmio sui costi relativi alla sicurezza degli interventi negli anni successivi e tutela l’amministratore rispetto alla responsabilità sulle norme di sicurezza nei confronti di ditte e professionisti che intervengono per lavori sullo stabile.

PER UN PROGETTISTA, UN INGEGNERE, UN ARCHITETTO O CHIUNQUE LAVORI IN UNO STUDIO TECNICO

Ti affianchiamo nello sviluppo e nella realizzazione dei progetti perché tu possa soddisfare appieno le esigenze dei tuoi clienti, anche nei casi in cui ci siano vincoli architettonici o artistici e quando i clienti desiderino minimizzare l’impatto estetico delle strutture di sicurezza sull’edificio, sia durante i lavori che stabilmente.

PER UN RESPONSABILE DELLA MANUTENZIONE AZIENDALE O UN RSPP

Oltre a progettare e realizzare la linea vita, possiamo fornirti soluzioni per scale, camminamenti, balaustre e passerelle per il lavoro e il monitoraggio di zone in altezza. Il programma di manutenzione della linea vita consente di tenere sotto controllo regolare la copertura (ogni 12 mesi) ed individuare eventuali criticità emerse: i nostri tecnici inviano documentazione fotografica di ogni eventuale anomalia riscontrata.

PER UN ARTIGIANO O IL TITOLARE DI UN’IMPRESA EDILE

Mettiamo in sicurezza i tuoi operatori tramite sistemi di facile utilizzo, veloci da installare e che non rallentano la produttività del cantiere; ti affianchiamo come partner per consentirti di completare la tua offerta rispetto alle richieste relative alla sicurezza dei tuoi clienti.

PER IL RESPONSABILE DI UN UFFICIO TECNICO, DI STRUTTURE APPARTENENTI A ENTI PUBBLICI O RELIGIOSI

Assicuriamo massima attenzione nella scelta di sistemi di fissaggio, colore e finiture dei materiali nel rispetto del pregio storico, artistico e architettonico dell’edificio oggetto dell’intervento. Abbiamo maturato esperienza nei lavori che necessitano di una scrupolosa osservanza delle indicazioni della Soprintendenza per i Beni Architettonici. Eseguiamo inoltre lavori in altezza per: messa in sicurezza di pareti rocciose, muri e torri.
Sport Studio è presente sul Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (Me.P.A.)