- Strutture outdoor e indoor
- Strutture su supporti naturali (alberi, rocce, valli) o artificiali (pali, torrette, colonne, muri di strutture esistenti)
- Percorsi da 0 a oltre 20 m. d’altezza con progressione nelle difficoltà
- Impianti classici con utilizzo DPI (Imbrago e doppio moschettone) con sistema di aggancio e sgancio (un moschettone alla volte)
- Impianti senza utilizzo DPI: sistema a nido con rete anticaduta di protezione
- Impianti con linea di vita – sicurezza continua senza necessità di sgancio moschettoni
- Impianti con adattamenti per persone diversamente abili
- Alta qualità dei materiali impiegati e delle finiture di lavorazione
- Oltre 90 tipologie di attività tra cui scegliere
AMPIA SCELTA DI ATTIVITA’
- Il nostro particolare sistema di “abbraccio/ancoraggio” delle strutture alle piante preserva il fusto, ne consente la crescita e rende possibili rapide regolazioni e cambiamenti per eventuali sviluppi percorsi
- Lo Staff di progettazione e montaggio: un giusto mix tra tecnici, artigiani/falegnami, artisti per un risultato sempre unico e fuori standard
IL METODO: COME FARE UN PARCO
- Sopralluogo e verifiche di fattibilità: Rilievi, quote e morfologie del territorio, Congruità destinazione d’uso, Congruità sicurezza geologica, Presenza piante, rocce…
- Proposta preliminare preventivo con indicati gli aspetti di sostenibilità tecnico-amministrativa, gestionale-economica
- Consulenza per stesura business plan di rientro e indicazioni per ricerca fondi e finanziamenti pubblici
- Consulenza/Affiancamento studi di progettazione per enti pubblici o privati
- Progetto: preliminare, definitivo ed esecutivo (completo di relazioni specialistiche, fito sanitaria piante, eventuali geologiche del territorio)
- Installazione con tecnici specializzati e in regola con normative e sicurezza sul lavoro (DVR DOC VAL RISCHI, POS, RSPP, Responsabile Primo Soccorso, Rersponsabile Incendio, Abilitazione lavori aerei, DURC, …)
- Collaudo e certificazione delle strutture / materiali
- Impianti a norma EN 15567 1-2
- RC Prodotti con validità 2 anni con possibiltà di rinnovo se struttura manutenute da Sport Studio allo scadere
- Eventuale fornitura DPI (Imbraghi, Caschi, Longe, Moschettoni, Carrucole), PETZL, CAMP, KONG
- Formazione del personale di gestione con guide alpine formatrici
- Manutenzione/controllo impianti e DPI
- Eventuale affiancamento per gestione impianti nei primi mesi:
– Organizzazione struttura di gestione e normativa lavoro/sicurezza
– Organizzazione fiscale/amministrativa
– Organizzazione e ottimizzazione aspetti di comunicazione e contatto